Le nostre attività
Creiamo contesti di apprendimento dedicati ai bimbi 0-3 anni e approfittiamo di tutte le opportunità offerte dalla creatività, dalla fantasia, dalla natura e dai materiali. Il gioco è un elemento fondamentale delle nostre attività: stimola, diverte e ci fa imparare.
Partecipazione delle famiglie e alleanza educativa
La relazione con le famiglie si caratterizza come una relazione di collaborazione, in cui il nido diventa un alleato fondamentale nella sfida della genitorialità. La primissima infanzia è al centro infatti di un intreccio relazionale che coinvolge genitori, nonni, i pari, educatori e operatori dei servizi per l'infanzia.
Continuità 0-6 e territorio
I servizi educativi sono luoghi centrali nelle comunità in cui crescere le nuove generazioni. I soggetti del territorio (scuole, comuni, associazioni ...) devono essere accomunati da un'esperienza valoriare e da un approccio pedagocico condiviso nella logica della partecipazione e co-produzione dei servizi.
Comunità di apprendimento
Il nido, oltre ad essere una comunità di cura, diviene oggi una comunità di apprendimento, di inclusività e di ricerca. Le attività proposte e la riflessione consapevole sulle nuove pratiche diventano strumenti di comunicazione, linguaggio e cultura attraverso cui esprimersi, interagire e crescere.
Servizi
Siamo aperti tutto l'anno (tranne le settimane centrali di agosto) dalle 7,30 alle 18.
Offriamo la modalità part time o full time